ALESSANDRA ANGELINI
Da legno a legno – La poesia della materia
Incontri d’arte – Creatività di ieri e di oggi
Artisti contemporanei espongono al Museo di Archeologia del
Sistema Museale d’Ateneo di Pavia
28 settembre – 11 ottobre 2024
Nel suggestivo ambiente aperto sul Cortile Sforzesco del Palazzo centrale dell’Università, Alessandra Angelini ha esposto una nuova serie di opere nate dall’incisione di matrici di legno di filo successivamente stampate su speciali fogli composti da diverse essenze lignee con l’uso degli antichi torchi da stampa.
Nel corso della mostra sono state organizzate alcune visite per le scuole e in queste occasioni l’artista ha dialogato con i giovani sul tema delle creatività legata al materiale legno e alle sue molteplici interpretazioni.
L’evento si è svolto in collaborazione con l’Azienda Tabu di Cantù (CO) che, in qualità di sponsor, ha realizzato su misura i preziosi materiali lignei per l’artista. Una parte della mostra è stata allestita nello spazio espositivo della Biblioteca di Storia dell’Arte, per gentile concessione della Direttrice Luigia Malattia.
L’evento è stato offerto nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, dedicate al
“Patrimonio in cammino”.